top of page

HOME

Immagine WhatsApp 2025-06-15 ore 19.39.41_a62b8233.jpg

🎹 "L'Arte di esprimersi al pianoforte"


Le mie lezioni, oltre alla specifica lezione di strumento, si concentrano sull’interpretazione musicale, sull'analisi dei brani, sulla tecnica avanzata e nell'ottenere una visione personale e solida in cui ogni allievo impara a comunicare emozioni, pensieri e propria sensibilità attraverso il suono, rendendo il pianoforte uno strumento autentico di espressione e comunicazione personale.

Attraverso la cura della lettura musicale, l’attenzione al fraseggio, alla dinamica e agli aspetti interpretativi, scopriremo come emozionare se stessi e gli altri e far crescere la passione per la musica in maniera consapevole.

"L'arte di esprimersi al pianoforte": una visione musicale basata sulla possibilità di utilizzare la musica come espressione della propria visione del mondo, enfatizzando, secondo le proprie inclinazioni, ciò che suggerisce ogni brano. Un percorso di ricerca espressiva.

Sono Gabriele Scarpaci e ho ottenuto la laurea di Conservatorio in Pianoforte, in Composizione oltre a quella in Economia, inoltre ho frequentato vari corsi di alta specializzazione pianistica.

​👨‍🏫 Lezioni personalizzate di pianoforte

Si prediligerà l'approfondimento della letteratura pianistica colta, quale miglior mezzo a disposizione per esprimere al massimo le emozioni umane e le caratteristiche più estreme del pianoforte; ciò sarà correlato  approfondimenti stilistici ed eventuali cenni storici per entrare a pieno nel mondo della musica.

Il programma di studio verrà concordato in base alle esigenze di ognuno, anche per preparazione ad esami e audizioni, oppure semplicemente per costruire un percorso musicale come semplice dedizione alla propria passione.

Tuttavia ogni genere musicale potrà essere oggetto di studio, e sarà possibile anche avviare uno percorso di studi più leggero e spensierato, qualora si voglia soltanto coltivare un hobby.

🎼 Ascolta le mie composizioni

​​

Nella sezione Musica originale troverai le mie composizioni inedite, per pianoforte o orchestra.

​Le puoi ascoltare direttamente qui o sulle principali piattaforme di streaming.​

Home-Welcome-2.jpg
IMG-20250607-WA0054.jpg

"La musica, uno squarcio di felicità oltre l'oscuro sipario della vita"

Gabriele Scarpaci

Questo è proprio ciò che pensai e mi fu rivelato immediatamente da questa foto. Una verità che mi si celava dentro e che con vigore era  sgorgata fuori, ma che sempre avevo percepito: la vita senza le passioni (per me la musica) è solo un'oscuro sipario, il quale viene aperto solo grazie alla musica, quale entità salvifica da ogni insensatezza (oscura) della vita. ​Anni fa, postai questa foto sui social, e la frase "uno squarcio di felicità oltre l'oscuro sipario della vita"  nacque immediata e spontanea, forse, allora neache capii la potenza di quelle mie stesse parole, ma ad oggi appaiono assai rivelatrici di ciò che per me è il vero.

"​L'arte di esprimersi al pianoforte"

Modalità

Le lezioni avranno una durata pari a 45 minuti.  La prima lezione conoscitiva in presenza o online avrà una durata di 30 minuti e sarà gratuita. ​ È possibile annullare una lezione in qualsiasi momento, ma entro 24h, in caso contrario verrà addebitato il 50% del costo della singola lezione. ​In caso di annullamenti ingiustificati e ripetuti senza preavviso in archi temporali ridotti, l'allievo risulterà estromesso e non sarà dunque possibile proseguire.​ ​

- Pacchetti sconto -

Ottieni il  20% di sconto

e rispiarmia fino a 50

PERCHÈ STUDIARE MUSICA

Le neuroscienze mostrano che lo studio della musica, oltre a coltivare la creatività e l’emotività, modifica profondamente il cervello, migliorandone struttura, funzioni cognitive e coordinazione motoria.

Vengono riscontrati i seguenti benefici:

  • Benefici cognitivi

  • Benefici emotivi e psicologici​​

  • Benefici sociali​​

  • Benefici fisici

  • Benefici a lungo termine

  • Abilità trasferibili nella vita e nel lavoro​​​​

Perché studiare musica

​​​​Oliver Sacks, nel suo libro Musicofilia "Racconti sulla musica e il cervello" (titolo originale Musicophilia), descrive in modo affascinante molti benefici e poteri della musica, basandosi su casi clinici reali.  Ho trovato molto inteessante la lettura di questo saggio sulla musica, scritto da un esperto come lui, in quanto è stato un neurologo e scrittore britannico, dal 2012 docente di neurologia alla New York University School of Medicine. Tra il 2007 e il 2012 è stato docente di neurologia e psichiatria alla Columbia University, dove tra l'altro era riconosciuto come un Columbia Artist. ​ Sacks mostra che la musica non è solo intrattenimento, ma un vero stimolo neurologico, una terapia, un mezzo di comunicazione universale e un ponte tra corpo, mente ed emozioni. ​​ Benefici della musica secondo Oliver Sacks (Musicofilia): Il cervello del musicista è diverso (corpo calloso più spesso e corteccia espansa) ​ Neuroplasticità guidata dalla musica (sviluppo di circuiti neuronali) La musica come stimolo neurologico potente (riattivazione di parti del cervello) Miglioramento della memoria verbale e cognitiva  Superpotere: imagery musicale (risposta cerebrale MMN) Sinestesia e percezione arricchita (attività multisensoriale aricchita) La musica come strumento di memoria (persistenza della musica anche in caso di demenza) La musica attiva emozioni profonde (agisce come terapia per ansia depressione e isolamento) La musica come stimolo motorio (la musica agisce sul sistema motorio) La musica dà senso di identità (per chi soffre di malattie neurologiche)​​​​

MUSICA ORIGINALE

Immagine WhatsApp 2025-06-15 ore 15.34.51_6be113bc.jpg

Ascolta le mie composizioni (da me registrate ed eseguite) su Spotify, Amazon music e tutte le piattaforme di streaming online.

Troverai composizioni per pianoforte, orchestra ecc.

Contemplations for Piano.png

"Contemplations for piano" sono una raccolta di composizioni per pianoforte dal carattere prevalentemente meditativo e contemplante, spesso frutto di improvvisazione ed estro creativo improvviso, che esprimono una immersione intima all'interno della musica.  Trovandoci in uno stato di dissociazione, ci immergiamo in pensieri intimi, in presenza della nostra solitudine, a contemplare noi stessi, le nostre emozioni ed il mondo. ​ "Contemplations for piano" (o "Contemplazioni per pianoforte") vogliono essere, per me, un nuovo modello musicale, che unisce elementi del passato ad una visione contemporanea e personale. Rappresentano un "quadro" di ciò che emotivamente sto vivendo in quel momento. Credo che questa raccolta mi accompagnerà nella vita. ​

Modalità di pagamento

Per garantire la massima flessibilità e comodità, offro diverse modalità di pagamento per le lezioni di pianoforte:

💳 Pagamento tramite POS

È possibile effettuare il pagamento con bancomat o carta di credito direttamente al termine della lezione, grazie al terminale POS portatile. Accetto le principali carte (Visa, Mastercard, Maestro).

💸 Pagamento in contanti

Il pagamento in contanti può essere effettuato al termine della lezione oppure in anticipo in caso di pacchetti multipli.

🔁 Pagamento tramite bonifico bancario

Accetto anche il bonifico bancario anticipato, soprattutto per chi preferisce pianificare e saldare più lezioni in un’unica soluzione. I dati per il bonifico verranno forniti su richiesta.​

bottom of page